UNITRE COLLEFERRO – LA STORIA
L’avventura dell’UNITRE in Colleferro ha inizio grazie a un gruppo di “pionieri”, che in una piovosa sera dell’ottobre del 1990, si riunisce per parlare di questa nuova realtà della formazione continua rivolta agli “anziani”.
I “pionieri” erano:
Dr. Carlo Biagini Prof. A. Galiano
Sig.ra Emilia Bernardi Dr. Angelo Luttazzi
Dr.ssa Maria Forni Prof.ssa Anna Maria Taronna
Dott. Ulderico Gagliarducci Dott. Tarcisio Torti
Sig.ra Mirella Del Santo Ing. Michele Vicino
1° Presidente
Ing. Michele Vicino
Essi sono fermamente convinti che anche a Colleferro, cittadina industriale, si senta la necessità di dar vita a una struttura in grado di rispondere alle nuove esigenze di una popolazione che sempre più desidera avvicinarsi alla cultura migliorando ed incrementando il proprio bagaglio del sapere.
L’inaugurazione avviene presso il Liceo Scientifico Guglielmo Marconi, prima sede della novella Università delle Tre Età. I primi corsi istituiti furono: Archeologia (Dr. A. Luttazzi), Educazione alla salute (Dott. U. Gagliarducci, Dott. T. Torti) e Sociologia (Dr.ssa M. Forni), Geografia (Prof. A. Galiano).
Istituzione dei primi corsi:
L’A.A. 2005-2006 rappresenta per l’Unitre di Colleferro un anno molto importante, s’inaugura la nuova sede, assegnata dal Comune di Colleferro in Via Nobel,1 a Colleferro, composta da una Segreteria, una sala per la didattica, una sala per il Laboratorio Creativo-Espressivo e strumenti multimediali.